Dove vedere il tramonto sull’Isola d’Elba: i posti migliori e consigli
L’Isola d’Elba è un vero scrigno di tesori naturali, dalle sue spiagge incantevoli ai borghi ricchi di storia. Ma c’è un momento della giornata che la veste di una magia particolare, capace di regalare emozioni indimenticabili: il tramonto.
Grazie a questa guida potrai andare alla scoperta di alcuni dei migliori posti per ammirare questo spettacolo della natura sull’Isola d’Elba! Che tu preferisca la romantica atmosfera di una spiaggia, la maestosità di una scogliera a picco sul mare, il fascino di un borgo antico o un punto panoramico con una vista sconfinata, troverai sicuramente il luogo perfetto per goderti questo momento unico. E ricorda: questo elenco non segue un ordine di bellezza, semplicemente ti guiderà da nord a sud dell’isola, proponendoti diverse opzioni in base a dove ti trovi o a cosa ti incuriosisce di più!
Marciana Marina: tramonto con vista su Capraia
Immagina di passeggiare sul lungomare vivace di Marciana Marina, con la brezza marina che ti accarezza il viso, mentre il sole inizia la sua lenta discesa verso l’orizzonte. Dalla spiaggia della Fenicia, con la sua sabbia dorata, o dal pittoresco porto turistico, potrai godere di una vista privilegiata sul tramonto.

In certi periodi dell’anno, il sole sembra adagiarsi proprio dietro o accanto all’isola di Capraia, creando un effetto ottico di grande suggestione. E subito dopo aver ammirato questo spettacolo, potrai immergerti nell’atmosfera animata del borgo, magari concedendoti una piacevole passeggiata tra le vie e concludendo la serata con una deliziosa cena in uno dei ristoranti con vista sul mare!
Capo Sant’Andrea: un tramonto tra scogliere granitiche e acque cristalline
Se sei alla ricerca di un contesto naturale unico e selvaggio, Capo Sant’Andrea è la meta perfetta per ammirare il tramonto. Questo promontorio è famoso per le sue lisce scogliere granitiche, conosciute localmente come “Cote Piane”, che si tuffano in un mare dalle mille sfumature di blu e verde.
Sederti su queste rocce levigate dal vento e dal mare, mentre il sole si abbassa lentamente all’orizzonte, tingendo il cielo di colori infuocati, è un’esperienza indimenticabile! La vista da qui spazia verso nord-ovest, offrendoti un panorama ampio e suggestivo, lontano dal caos e immerso nella tranquillità della natura incontaminata.
La spiaggia di Patresi e il faro di Punta Polveraia, da cui si vede anche Capraia
Situata lungo la costa nord-occidentale dell’Isola d’Elba, la spiaggia di Patresi ti accoglie con la sua atmosfera tranquilla e una vista aperta sull’orizzonte. Da qui, nelle giornate limpide, potrai ammirare in lontananza il profilo inconfondibile dell’Isola di Capraia, che aggiunge un tocco di magia al panorama.
Ma il vero protagonista è il tramonto, che potrai goderti comodamente dalla spiaggia di ciottoli o raggiungendo la vicina scogliera. La presenza del faro di Punta Polveraia, con la sua silhouette bianca che si staglia contro il cielo infuocato, aggiunge un elemento romantico e decisamente “instagrammabile” a questo scenario incantevole.
Il Tramonto dalla Fortezza Pisana di Marciana
Se sei un appassionato di storia e non vuoi rinunciare a una vista panoramica mozzafiato, il tramonto dalla Fortezza Pisana di Marciana è un’esperienza che non puoi assolutamente perdere. Questa imponente struttura, che sovrasta l’antico borgo alto di Marciana, ti regalerà una prospettiva unica sul versante nord-occidentale dell’isola, con lo sguardo che si perde fino all’orizzonte marino.

Ti consigliamo di verificare gli orari di apertura della fortezza, dato che in alcuni periodi dell’anno potrebbero coincidere proprio con l’ora del tramonto e, di conseguenza, offrirti uno spettacolo ancora più suggestivo! Immagina di ammirare il sole che si tuffa nel mare, incorniciato dalle antiche mura e dalle torri di questa fortezza ricca di storia.
La spiaggia delle Buche a Marciana: natura selvaggia e tranquillità
Se sei alla ricerca di un angolo di paradiso selvaggio e tranquillo per goderti il tramonto, la spiaggia delle Buche, situata nel comune di Marciana, è la scelta ideale, poiché ti accoglie con la sua bellezza incontaminata e la sua atmosfera di pace.
Per raggiungere questo angolo di paradiso dovrai percorrere un sentiero specifico, mentre al ritorno, soprattutto se il sole è già tramontato, potrebbe esserti utile avere con te una torcia. Ricorda di indossare scarpe comode e adatte al trekking leggero sia per l’andata che per il ritorno, evitando le infradito per goderti il percorso in tutta sicurezza. La ricompensa sarà un tramonto mozzafiato in un contesto di natura selvaggia e silenziosa!
Chiessi e Pomonte: l’atmosfera dei borghi marinari dell’Elba al tramonto
Lungo la suggestiva Costa del Sole, nella parte occidentale dell’isola, si affacciano due piccoli e affascinanti borghi marinari: Chiessi e Pomonte. Questi paesi sono famosi per le loro scogliere di granito levigato, le “cote piane” di Chiessi, e i “moleti” di Pomonte, antiche strutture in pietra utilizzate per l’ormeggio delle barche.
Se cerchi un’atmosfera autentica e rilassata per goderti il tramonto, questi borghi sono perfetti per te: potrai passeggiare tra le case colorate, respirare la brezza marina e, magari, concederti un aperitivo in uno dei bar con vista sul mare, ammirando gli ultimi raggi del sole che si riflettono sulle acque cristalline.
Il tramonto da Punta Fetovaia: trekking e macchia mediterranea
Fetovaia è considerata una delle spiagge più belle dell’Isola d’Elba, con la sua sabbia bianca e fine e le acque turchesi. Per un’esperienza ancora più suggestiva, ti consigliamo di posizionarti sul lato occidentale della baia o di avventurarti fino a Punta Fetovaia: specialmente verso la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, da qui potrai ammirare un tramonto davvero spettacolare!

Raggiungere la punta, inoltre, è un’occasione per fare una piacevole passeggiata attraverso la profumata macchia mediterranea, per poi goderti lo spettacolo del sole che si fonde con l’orizzonte marino.
Consigli pratici per vedere il tramonto dall’Isola d’Elba dai posti migliori
Controllare sempre l’orario
Per non perderti nemmeno un istante di questo spettacolo naturale, può essere utile utilizzare un’app meteo affidabile o un sito web specializzato per controllare l’orario esatto del tramonto per il giorno specifico in cui ti trovi sull’isola. Ti consigliamo, poi, di arrivare sul posto prescelto almeno 20-30 minuti prima dell’orario previsto per avere il tempo di scegliere la posizione migliore, magari sperimentando diverse angolazioni, e di goderti appieno tutte le meravigliose sfumature di colore che il cielo assume durante la lenta discesa del sole.
Cosa portare per vedere il tramonto sull’Isola d’Elba? L’essenziale… e non solo
A seconda del luogo che hai scelto per ammirare il tramonto, ci sono alcune cose che potrebbero tornarti utili. Per esempio, se hai optato per una spiaggia o una scogliera sul mare, non dimenticare un telo o una stuoia per sederti comodamente e goderti lo spettacolo; se, invece, sei un appassionato di fotografia, la tua macchina fotografica è un must-have, ma anche uno smartphone carico ti permetterà di catturare momenti indimenticabili, soprattutto se ti trovi in luoghi dove la natura è più selvaggia e potresti voler condividere la tua esperienza.
Al contempo, valuta anche se portare con te una felpa o una giacca leggera, perché con il calare del sole l’umidità potrebbe aumentare e la temperatura potrebbe scendere, rendendo necessario avere uno “strato” extra. Durante i mesi estivi, inoltre, uno spray antizanzare potrebbe essere un prezioso alleato.
Consiglio extra da veri intenditori di tramonti: se hai scelto un luogo particolarmente appartato e tranquillo, un piccolo aperitivo al sacco, magari con un buon bicchiere di vino locale, può rendere questo momento ancora più speciale e romantico!
Perché l’Hotel Anna è il punto di partenza ideale per gli amanti dei tramonti
Sei un vero “cacciatore di tramonti”? Allora l’Hotel Anna rappresenta il punto di partenza ideale per le tue avventure serali sull’Isola d’Elba! La nostra posizione privilegiata, nella zona occidentale dell’isola, ti permette di raggiungere facilmente e in breve tempo molti dei luoghi che ti abbiamo appena suggerito per ammirare questo spettacolo della natura.
Marciana Marina, per esempio, pur essendo la località più distante, dista solo circa 30 minuti di macchina dall’hotel, mentre gli altri punti panoramici, come Capo Sant’Andrea, la spiaggia di Patresi e Punta Fetovaia, sono raggiungibili in circa 15 minuti o anche meno.
E dopo aver gioito dei colori infuocati del tramonto in uno di questi magnifici scenari, potrai tornare all’Hotel Anna e concludere la serata con una deliziosa cena presso il nostro Ristorante al Canaletto & La Terrazza, che ti aspetta con una splendida terrazza all’aperto immersa nel verde!
Chiedi un preventivo per la tua vacanza sull’Isola d’Elba e preparati a vivere tramonti indimenticabili!