Cala dell’Aliva o Cala dell’Alga, Isola d’Elba: guida alla caletta segreta tra Fetovaia e Pomonte
Cala dell’Aliva, nota anche come Cala dell’Alga, è un piccolo gioiello incastonato nella selvaggia e spettacolare Costa del Sole dell’Isola d’Elba. Questa caletta appartata rappresenta una meta ideale per chi è alla ricerca di tranquillità, desideroso di immergersi in un ambiente naturale incontaminato e lontano dalla folla. Prima di iniziare, è importante subito distinguere Cala dell’Aliva/Alga da un’altra omonima cala situata invece nei pressi di Cavo, sull’altro versante dell’isola. Procediamo!
Alla scoperta di Cala dell’Aliva o Cala dell’Alga, un angolo nascosto sulla Costa del Sole
L’Isola d’Elba custodisce un fascino particolare nelle sue calette meno celebri, veri rifugi per chi desidera fuggire dal trambusto e immergersi in una natura ancora selvaggia. Cala dell’Aliva, o Cala dell’Alga, è una di queste gemme nascoste: questa piccola spiaggia rappresenta un angolo di paradiso incontaminato, un’oasi di pace lontana dalle spiagge più affollate e alla moda. Vale la pena visitarla per la sua bellezza selvaggia e la sua atmosfera di quiete, ma è bene sapere che non è adatta a tutti: per raggiungerla, infatti, è necessario percorrere un sentiero (motivo per cui si consigliano calzature adeguate) ed è, generalmente, sconsigliata alle famiglie, anche per l’assenza di servizi come bar, locali o bagni.

Attenzione ai nomi: Cala dell’Alga (Sud-Ovest) non è Cala delle Alghe (Nord-Est)
Un aspetto fondamentale per non incorrere in errori durante la pianificazione della tua visita è la distinzione tra due calette dall’onomastica simile. La Cala dell’Alga, conosciuta anche come Cala dell’Aliva, di cui stiamo parlando, si trova sulla Costa del Sole, nel comune di Campo nell’Elba, precisamente nel tratto di costa che si estende tra la rinomata spiaggia di Fetovaia e il caratteristico borgo di Pomonte. Per essere ancora più precisi, si colloca sul versante sud-ovest dell’Isola d’Elba.
Esiste un’altra incantevole cala sull’isola, chiamata Cala delle Alghe, ma è situata sul versante opposto, vicino al paese di Cavo, nel comune di Rio. Questa differenza geografica è fondamentale: mentre la Cala dell’Aliva/Alga è un gioiello della Costa del Sole, la Cala delle Alghe si trova sulla costa nord-orientale. Presta attenzione ai nomi e alle indicazioni geografiche per assicurarti di raggiungere la caletta selvaggia che stai cercando tra Fetovaia e Pomonte.
Com’è Cala dell’Alga sull’Isola d’Elba? Un Paradiso Selvaggio e Appartato
Cala dell’Alga si presenta come un vero paradiso selvaggio e appartato, dove la natura regna incontrastata. La sua spiaggia è caratterizzata da un misto di ciottoli medio-piccoli, ghiaia e rocce, senza la presenza della soffice sabbia fine che si trova in altre zone dell’Elba. Non è raro imbattersi in posidonia spiaggiata, un fenomeno naturale che testimonia la purezza e la buona salute del mare, mentre l’acqua che bagna la cala è di una trasparenza e cristallinità eccezionali, condizioni ideali per nuotare e dedicarsi allo snorkeling, esplorando i ricchi fondali rocciosi che si estendono ai lati della caletta. Questo luogo conserva un fascino selvaggio: qui non troverai strutture balneari, bar, servizi igienici o zone d’ombra artificiali. Solo la natura incontaminata e la bellezza autentica della costa elbana!
Come Raggiungere Cala dell’Aliva o dell’Alga: un’avventura per pochi
Arrivare attraverso il sentiero che parte dalla Strada Provinciale SP25: un percorso impegnativo
Raggiungere Cala dell’Aliva o dell’Alga via terra è un’esperienza che aggiunge un pizzico di avventura alla scoperta di questo gioiello nascosto. L’accesso principale avviene tramite un sentiero che si snoda in discesa dalla strada panoramica SP25 ed è fondamentale essere consapevoli che questo percorso presenta diverse difficoltà: in vari tratti, infatti, è ripido e sconnesso e la segnaletica o la manutenzione potrebbero non essere ottimali. Per affrontare questo sentiero in sicurezza è necessario essere allenati, indossare buone scarpe da trekking ed essere abituati a camminare su terreni impervi. Proprio per la sua natura impegnativa, è sconsigliato a persone non esperte o a famiglie con bambini piccoli. Un’alternativa per i più avventurosi è raggiungere Cala dell’Aliva a piedi anche dalla vicina spiaggia delle Tombe, seguendo un sentiero costiero.

Raggiungere Cala dell’Alga via mare: l’opzione più comoda e sicura
Il modo più agevole e sicuro per raggiungere la bellezza selvaggia di Cala dell’Alga è indubbiamente via mare, quindi puoi optare per il noleggio di un kayak o di una tavola SUP dalle vicine spiagge di Fetovaia o Seccheto. Questa opzione, pur richiedendo un minimo di allenamento e familiarità con l’acqua, è ideale con mare calmo. In alternativa, puoi utilizzare una piccola imbarcazione privata o un gommone per raggiungere la caletta in autonomia.
Se, invece, preferisci una soluzione senza pensieri, l’Hotel Anna è convenzionato con diverse compagnie che organizzano escursioni in barca guidate lungo la costa, con tappe anche a Cala dell’Alga. Richiedi un preventivo e maggiori info sulle escursioni offerte dall’Hotel Anna e lasciati condurre alla scoperta di questo angolo di paradiso in tutta sicurezza e comodità!
Per chi è consigliata (e sconsigliata) Cala dell’Aliva a Campo nell’Elba?
Cala dell’Aliva è un rifugio ideale per chi anela alla pace assoluta, desidera fuggire dalla folla delle spiagge più frequentate e non si scoraggia di fronte a un accesso impegnativo e all’assenza di comfort. Si tratta di un vero paradiso per snorkelisti esperti in cerca di spot appartati e ricchi di vita marina. Tuttavia, è sconsigliata a famiglie con bambini piccoli (a causa del sentiero), a persone con problemi di mobilità e a chiunque desideri lettini, ombrelloni, bar e servizi. Questa caletta è particolarmente piacevole da visitare quando soffiano venti da est, che tendono a rendere il mare calmo e cristallino sul versante occidentale dell’isola.
Scoprire le calette nascoste più belle soggiornando all’Hotel Anna
L’Hotel Anna è il punto di partenza ideale per esplorare le gemme nascoste della Costa del Sole, inclusa la selvaggia bellezza di Cala dell’Aliva. Per i nostri ospiti desiderosi di avventura e di scoprire angoli remoti dell’Elba, proponiamo diverse escursioni e affascinanti gite in barca. Alcuni di questi itinerari potrebbero includere una sosta in questa caletta appartata, permettendoti di ammirare la sua natura incontaminata dal mare, l’opzione più comoda e sicura per raggiungerla.
Cala dell’Aliva è una vera “chicca” per chi ama l’esplorazione fuori dai sentieri battuti, un luogo che ricompensa la fatica del sentiero o la traversata in barca con una bellezza selvaggia e un’atmosfera di pace assoluta. Non è una meta per tutti, ma l’esperienza di raggiungere questo angolo di paradiso solitario è indubbiamente indimenticabile. Durante il tuo soggiorno all’Hotel Anna, non perdere l’opportunità di avventurarti alla scoperta di queste calette nascoste che rendono l’Isola d’Elba un tesoro di sorprese.
Contattaci per un preventivo gratuito per il tuo soggiorno all’Hotel Anna e preparati a vivere emozioni uniche!
Meta descrizione:
Cala dell’Aliva: la gemma nascosta dell’Elba. Consigli, come arrivarci e le escursioni offerte dall’Hotel Anna per scoprirla.